Tastatore
Il tastatore è uno dei componenti che formano il rugosimetro, strumento per la misura e la valutazione delle microirregolarità di una superficie.
È costituito essenzialmente da due parti: lo stilo e il pattino o avancorpo. Lo stilo è la parte più importante e delicata poiché è quella che rileva il profilo a contatto con il pezzo. È costituito da un supporto fulcrato, che sorregge la punta di diamante, il cui peso è calibrato secondo la normativa.
Il pattino, la cui forma può dipendere dal tipo di misura che si deve fare, ha lo scopo di guidare lo stilo sul pezzo facendogli seguire le irregolarità grossolane, eliminando in tal modo parte dell’ondulazione.
Questi due elementi, non potendo essere ideali ed adatti a tutte le situazioni, introducono una piccola percentuale di errore sui risultati della misura. Questi errori non possono essere eliminati e sono presenti in qualunque rugosimetro di questo tipo per cui, nel confrontare i risultati, occorre tenerne conto per comprendere il perché di eventuali scostamenti. In particolare, il diamante montato sullo stilo è normalmente conico con angolo di 60° o di 90° e la punta è raggiata, in genere, a meno di 10micron (tipicamente 5 micron).
Fonte Wikipedia
